Direzione Generale,
a supporto delle decisioni strategiche
Strumento di programmazione e reporting dei centri di responsabilità, supporta il processo di pianificazione e monitoraggio degli obiettivi gestionali dell’Ente connessi all’utilizzo delle risorse finanziarie e facilita la gestione decentrata dell’inserimento delle proposte di stanziamento di previsione e di variazione. Si basa sulla definizione di schede obiettivo e sulla verifica nel tempo della loro attuazione. È indicato per la gestione del Piano degli Obiettivi, del Piano di Programmazione interna, del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) e per la realizzazione del Bilancio di Mandato.
Il software è stato progettato per rispondere efficacemente ai principi di pubblicità e trasparenza della Legge Anticorruzione (L. 190/2012) e del Decreto Lgs. 33/2013. Due le aree funzionali: un cruscotto per l’operatore amministrativo e un portale internet dinamico per la consultazione.
Le recenti evoluzioni normative impongono nuovi schemi di bilancio e un grande cambiamento organizzativo. Il software di contabilità finanziaria è stato adeguato alla normativa espressa nel D. Lgs n.118 del 23 giugno 2011. Il nuovo processo volto a garantire la trasparenza, la confrontabilità di dati contabili e il consolidamento dei conti delle amministrazioni locali, si evidenzia anche attraverso l’introduzione di un piano dei conti integrato costituito dall’elenco delle articolazioni delle unità elementari del bilancio finanziario-gestionale. La complessità del nuovo impianto normativo viene semplificata attraverso uno strumento di facile lettura ed utilizzo. Il sistema agevola la gestione del bilancio proponendo il ricalcolo automatico dei residui presunti, il calcolo automatico della cassa e il calcolo del “di cui già impegnato”. Gli impegni vengono reiscritti automaticamente tramite le funzioni delle variazioni di bilancio ed il nuovo impegno viene collegato al vecchio impegno in maniera trasparente e chiara. La procedura permette una gestione lineare del Fondo Pluriennale Vincolato mediante il legame alle Opere e ai Finanziamenti. All’interno dell’applicativo è possibile gestire tutti gli impegni, gli accertamenti, gli ordinativi e le liquidazioni sulla base dei nuovi attributi quali i dati del COFOG, il V livello del piano dei conti, il codice Siope (già previsto nell’attuale sistema) e il codice della transazione europea.
A supporto dell’organizzazione dell’Ufficio, è disponibile un sistema di analisi dei dati e reporting evoluto, per analizzare carichi di lavoro, sacche di evasione, etc. Consente l’incrocio con dati esterni (es. Portali Comuni, Siatel, etc.) per una maggiore ottimizzazione di tempi/risultati.
Prevede gli adempimenti collegati a qualsiasi tipo di consultazione elettorale: elezioni politiche, amministrative, europee, referendum. Consente quindi: la gestione degli iscritti, dei luoghi di riunione, delle sezioni, delle liste, dei candidati e delle loro schede informative; la stampa delle comunicazioni alla Prefettura e di affluenza ai seggi; numero dei voti ottenuti dalle varie liste e candidati; la visualizzazione dell’andamento dello spoglio attraverso tabelle, grafici, elenchi con voti o percentuali; la gestione delle preferenze; la stampa dei risultati (anche per sezioni, aggregazioni, collegi) e il calcolo dei consiglieri.
SkEMa è la piattaforma software che supporta il management nel prendere le decisioni per massimizzare l’efficienza delle risorse umane a disposizione dell’ente. Mappa le competenze, individua i fabbisogni formativi, razionalizza i piani di assunzione, formalizza il sistema di valutazione definendone i criteri di valutazione e i metodi di misurazione delle performance.
IT Security Consulting: attività di consulenza di alto livello per l’analisi e la gestione dei rischi sulla sicurezza in qualità di advisor indipendente; interventi propedeutici alla redazione dei piani di BC/DR resi obbligatori dalle norme contenute nel Codice di Amministrazione Digitale; audit approfonditi ed oggettivi del livello di sicurezza di base della infrastruttura IT; valutazione del livello di sicurezza della applicazioni software, sia incident handling & computer Forensis.
IT Security Design & Deploy: supporto nella progettazione ed implementazione sicura dei sistemi informativi con l’obiettivo di proteggere i dati e le comunicazioni, sia attraverso soluzioni open source che attraverso l’integrazione di prodotti commerciali.
IT Infrastructures Design & Deploy: supporto nella progettazione ed implementazione di sistemi di monitoring della disponibilità e delle prestazioni dei sistemi informativi, di soluzioni per la razionalizzazione delle risorse elaborative oppure per risolvere particolari criticità nell’implementazione.
La digitalizzazione dei processi consente una riduzione sensibile dei costi operativi e un aumento della produttività, oltre alla possibilità di costruire nuovi servizi per i cittadini e le imprese. L’adozione di processi di fatturazione elettronica e archiviazione sostitutiva ne sono un esempio tangibile.
La Casa di Vetro è il nuovo strumento software progettato per rispondere efficacemente ai principi di pubblicità e trasparenza della Legge Anticorruzione (L. 190/2012) e del Decreto Lgs. 33/2013. La Casa di vetro è in continua evoluzione con nuove e efficienti funzioni. Scopri come è semplice installarlo ed iniziare ad usarlo!
Il 2015 è l'anno dell'Armonizzazione Contabile un passaggio importante per ottenere più efficienza, più trasparenza e più controllo nelle Amministrazioni Pubbliche. Siete pronti al cambiamento? Noi ci siamo preparati perché non è solo un problema di software ma di knowhow e di organizzazione.
Consultazioni elettorali in tempo reale? È possibile con DE4Re Risultati Elettorali, la soluzione per una gestione dinamica e completa delle elezioni.
SkEMa è il software per la valutazione del personale in linea con le ultime direttive del Decreto Brunetta. Estremamente flessibile implementa un sistema di valutazione di tutto il personale, che è perfettamente aderente alla realtà ed alle esigenze dell’Ente e tiene conto anche delle specificità del contesto del lavoro.
© Copyright Smart*Gov 2013. All images are copyrighted by their respective authors.
Powered by Gruppo Finmatica